Sul fronte di donazione e trapianto di organi il 2018 è stato il secondo migliore anno di sempre in Italia. Lo rivelano i dati dell’attività dello scorso anno presentati dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) e dal Ministero della Salute. Secondo questi dati i donatori sono stati 1.680 e i trapianti 3.718. Il risultato conferma la crescita degli ultimi tempi e porta a un calo delle liste d’attesa per avere un rene o un cuore.
I dati presentati rivelano anche un’Italia che viaggia a due velocità. A 20 anni dalla nascita della Rete Nazionale Trapianti, il 2018 ha visto il numero di donazioni in lieve calo rispetto ai numeri record del 2017. Ci sono stati 1.680 donatori, 80 in meno rispetto all’anno prima, ma il trend 2014-2018 vede una crescita delle donazioni pari al 24,4%.
I trapianti effettuati nel 2018 sono stati 3.718, anche in questo caso si tratta del secondo miglior risultato mai registrato e consolida il trend di crescita degli ultimi cinque anni (+20,4%). In particolare sono stati effettuati 2.117 trapianti di rene, 1.245 di fegato, 233 di cuore, 143 di polmone e 41 di pancreas.
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…