Alimentazione

Non riusciamo a dimagrire? Ecco perchè

Non riusciamo a dimagrire anche quando ci si mette a dieta? Dov’è l’errore? A volte anche le diete più collaudate possono nascondere qualcosa che induce a commettere degli errori. Senza glutine è una delle diete più seguite. Questo perché riesce a sgonfiare e a dare la sensazione di perdere peso. Il gluten-free è una moda tranne nei casi in cui con dei test precisi emerge che si è intolleranti al glutine. Chi soffre di celiachia deve mangiare senza glutine. Tuttavia ciò non significa che la dieta faccia dimagrire.

Non riusciamo a dimagrire?: le diete a basso contenuto di grassi

Anche esse possono indurre a commettere lo stesso errore. Ad esempio se si mangia un vasetto di yogurt si assumono in media 150 calorie che scendono a 100 se si sceglie quello a basso contenuto di grassi. Ma il risparmio si perde se poi si mangia più di uno yogurt convinti che se lo scegliamo light siamo liberi di farlo.

Il regolamento europeo 1924/2006 prevede soglie specifiche per ognuna di queste indicazioni. Ad esempio “senza zuccheri” si può scrivere solo se il prodotto non contiene più di 0,5 grammi di zuccheri per 100 grammi o 100 millilitri. “A basso contenuto di grassi” se nell’alimento non ci sono più di 3 grammi di grassi ogni 100 grammi per i solidi o 1,5 g ogni 100 ml per i liquidi (1,8 nel caso del latte parzialmente scremato). Anche chi si mette a dieta bisogna imparare a leggere l’etichetta e tenere presente che i prodotti light hanno anche un prezzo superiore dal 10 al 30% rispetto a un prodotto classico analogo. Spesso i prodotti light contengono edulcoranti che anche se non sono calorici stimolano la produzione di insulina aumentando così l’appetito.

Non riusciamo a dimagrire?: la Dieta Mediterranea

Chi si attiene a questa dieta non è esente dalle trappole. Nessuno degli alimenti contemplati in questo regime alimentare fa male ma dipende sempre dalla quantità che si assume. Se come dieta mediterranea si intende mangiare tanta frutta ogni giorno non va bene. Infatti questo alimento contiene molti zuccheri e quindi calorie. La pasta non deve mancare, ma non va super-condita con l’uso di grassi. Non va cotta troppo perché altrimenti l’indice glicemico si alza e fa aumentare l’insulina. Inoltre, sarebbe meglio preferire pasta, riso e farina integrale perché contengono più fibre. A tavola e a maggior ragione se si segue una dieta serve prima di tutto il buon senso.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

43 minuti ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

18 ore ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

1 giorno ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

1 giorno ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

1 giorno ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

1 giorno ago