Il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienza della Terra dell’Università della Calabria, Il Gruppo Italiano Ricercatori Squali ed il Centro Studi Squali, hanno organizzato il XXIII Congresso Europeo sugli Squali che si terrà presso l’Università della Calabria, dal 16 al 18 ottobre 2019. Durante il Convegno saranno illustrati importanti risultati scientifici per promuovere la conoscenza e accrescere la cognizione della conservazione degli elasmobranchi.
Il tema dell’incontro 2019 sarà “Comunicare gli elasmobranchi!”. Per questo motivo, l’intera conferenza sarà trasmessa gratuitamente in streaming e i contributi scientifici dell’incontro saranno pubblicati in un numero speciale del “European Zoological Journal”.
“Siamo anche orgogliosi di annunciare che, grazie alla collaborazione con GreenGate, il caffè e le pause pranzo dell’incontro saranno effettuate tutte senza l’ausilio della plastica” si legge in una nota stampa. Il XXIII Congresso della European Elasmobranch Association vedrà la partecipazione dei maggiori esperti europei e mondiali nel campo degli studi su squali e razze.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…