Bimbi allergici al latte materno? E’ possibile. Infatti durante l’allattamento il neonato può presentare reazioni anomale, come orticaria e diarrea.
Il latte materno è ritenuto il “nutriente perfetto”. E’ capace di sostenere e proteggere il neonato sin dalla nascita. La composizione di questo latte riduce il rischio di infezioni e fortifica il sistema immunitario del piccolo. Infatti è generalmente ben tollerato. Tuttavia può capitare che il lattante manifesti delle reazioni “anomale” durante o dopo l’assunzione. In questi casi può trattarsi di un’allergia nei confronti di alcune sostanze assunte dalla madre attraverso l’alimentazione e convogliate nel latte.
Quindi se il neonato presenta diarrea, rossore cutaneo, orticaria e fastidio, è probabile che la mamma abbia ingerito qualche alimento che, passando mediante il latte, abbia provocato questo tipo di manifestazioni cliniche. Se quindi i bambini sono allergici al latte materno è necessario l’intervento dell’allergologo al fine di individuare il “colpevole”. Vanno eliminati dalla dieta della mamma i cibi sospetti per tutto il periodo dell’allattamento.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…