Chi è malato d’amore non prova una semplice emozione. Potrebbe infatti manifestare una condizione fisiologica. Gli scienziati di Los Angeles sono giunti a questa conclusione analizzando in un arco temporale di due anni i campioni di sangue di 47 donne che avevano iniziato una nuova relazione sentimentale. In questo modo hanno scoperto che l’innamoramento produceva dei cambiamenti nel sistema immunitario. Queste modifiche sono simili a quelle che si verificano quando l’organismo tenta di combattere un virus.
Genera quindi una proteina solitamente rilasciata per cercare di contrastare le infezioni. “L’innamoramento non è accompagnato solo da cambiamenti psicologici ma anche fisici”.- Così si legge nel report dello studio, pubblicato sul numero di febbraio della rivista Psychoneuroendocrinology. “I nostri risultati sono coerenti con una regolazione selettiva delle risposte immunitarie innate alle infezioni virali e forniscono informazioni sui correlati immuno-regolatori di una delle esperienze chiave nella vita umana”.
Con il trascorrere del tempo e il progredire della relazione in un rapporto stabile, i cambiamenti psicologici associati all’amore, come pure i correlati biologici, possono attenuarsi. I dati dello studio californiano infatti sembrerebbero confermarlo.
Nei casi in cui la fiamma della passione amorosa ha iniziato ad affievolirsi, si è infatti registrata una diminuzione nei livelli di interferone femminile. Ciò lascia ipotizzare che un giorno potrebbe pure essere possibile testare se una persona è realmente innamorata. Sarà inoltre possibile misurare quanto si è innamorati. L’intensità dell’emozione amorosa avrà quindi una sua misurabilità. Rimane solo da comprendere se le medesime reazioni immunitarie avvengono anche per gli uomini. Oppure se questo tipo di esperienza è solo una prerogativa delle donne.
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…