Attualità

A ruota libera/Freewheeling: the duet album allo Spazio Teatro 89

A ruota libera/Freewheeling: the duet album è il ventunesimo album che il cantautore rock Graziano Romani. Sarà presentano sabato 2 febbraio allo Spazio Teatro 89 di Milano. Inizio live ore 21.30; ingresso 10-13 euro. Dopo le esperienze maturate in band quali Rocking Chairs e Megajam 5, il rocker di Casalgrande ha intrapreso da anni la carriera solista.

Romani così descrive il suo nuovo lavoro. “Il concept di questo disco ha a che fare con la dualità. Due come le voci che duettano, le lingue che coesistono (l’italiano e l’inglese e in un caso anche il dialetto reggiano) e l’incontro tra le mie due grandi passioni: la musica e il fumetto. A un certo punto ho immaginato di far convivere insieme un ingranaggio di voci, parole e colpi di matita. Ho cullato l’idea di far interpretare queste canzoni da colleghi che ammiro e da artisti della letteratura disegnata. Vedere la mia musica filtrata, oltre che da chi ha cantato o suonato con me, anche dal talento e dalla visione di alcuni nomi noti del fumetto mi ha regalato momenti di autentica felicità”.

A ruota libera/Freewheeling: the duet album: dieci le canzoni del nuovo disco

Sei a firma di Romani più “Paz” dei Gang (alla quale l’artista di Casalgrande ha però aggiunto, con la benedizione dei fratelli Severini, una strofa scritta di suo pugno). “Preghiera” di Stefano Rosso e due incursioni nel folk (“Alla guerra” e il traditional irlandese “Molly Malone”). 

Alla lavorazione dell’album hanno collaborato gruppi storici quali i Gang, i Cheap Wine e Lassociazione e solisti di area rock, blues e folk come Edward Abbiati (già leader dei Lowlands), Cisco (l’ex voce dei Modena City Ramblers) e Arianna Antinori. Se Michele Gazich è il violino italiano che aveva impreziosito la musica di Mark Olson dei Jayhawks, Massimo Bubola e Mary Gauthier. Tocca all’irlandese Andy White e all’americana Carolyne Mas regalare quel tocco internazionale che da sempre contraddistingue a più livelli le produzioni discografiche dell’eclettico compositore e cantante emiliano. Romani infatti non ha mai rinunciato a confrontarsi con le tante musiche che lo hanno ispirato.

A ruota libera/Freewheeling: the duet album: la particolarità

Presenta, sia nella versione cd sia in quella in vinile, tavole inedite ed esclusive firmate da fumettisti di nome. Dal “texiano” Civitelli allo “zagoriano” Laurenti, dall’underground di Rosenzweig al “supereroistico” Camuncoli. Le 32 pagine del libretto allegato alla versione digitale e le strip di grande dimensione offerte da quella che va a 33 giri costituiscono il valore aggiunto a tanta musica pastosa, rassicurante e curiosa che scava, come sempre, nella cultura rock e che si allunga nel territorio della tradizione popolare.

Insieme alla sua band (che include anche Max Marmiroli, il mitico sax dei Rocking Chairs), sul palco dell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89 Graziano Romani riproporrà per intero il nuovo disco, includendo inoltre altri brani del suo vasto repertorio. Il concerto allo Spazio Teatro 89 sarà una sorta di anteprima di uno show (e di una tournée) davvero “a ruota libera” tra rock, soul, folk e musica d’autore, che non mancherà di coinvolgere ed emozionare gli spettatori.

Redazione

Recent Posts

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

57 minuti ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

3 ore ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

6 ore ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

23 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

1 giorno ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

2 giorni ago