Attualità

Costituzione consegnata ai neo diciottenni di Como

All’incirca 150 neo diciottenni hanno partecipato alla cerimonia di consegna della Costituzione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Como. Un’iniziativa dal forte valore civico.

“Abbiamo scelto di consegnarvi la Costituzione per darvi il benvenuto come nuovi cittadini attivi a pieno titolo, con diritti e doveri”. Lo ha dichiarato il sindaco Federico Borgna ai tanti ragazzi presenti nel Salone d’Onore. “Un regalo prezioso e impegnativo, perché la Costituzione è il patto fondante della nostra comunità. Quello che apparentemente sembra un libretto di poche pagine è infatti il frutto del sacrificio di tante ragazze e tanti ragazzi, tante donne e tanti uomini che, durante la Resistenza, hanno perso la vita opponendosi all’oppressione nazi-fascista per permetterci di vivere in un paese libero e democratico”.

Per coloro che non hanno potuto partecipare alla cerimonia è prevista la possibilità di ritirare una copia della Costituzione presso l’Informagiovani di Cuneo (in Via Bongioanni 20) durante le ore di apertura dell’Ufficio. Gli orari sono dal lunedì al venerdì 9.00 – 12.00 – martedì e giovedì 14.30 – 17.30.

Redazione

Recent Posts

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

10 minuti ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

3 ore ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

5 ore ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

22 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

1 giorno ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

2 giorni ago