Tendenze

Come proteggere gli animali dal freddo: consigli per cani e gatti

Durante il grande freddo anche gli amici a quattro zampe soffrono. Come proteggere gli animali dal freddo? Cani e gatti sopportano meglio degli uomini le basse temperature. Tuttavia è importante seguire qualche consiglio pratico per salvaguardare la loro salute.

Non tutti gli animali patiscono il freddo allo stesso modo. I cani di taglia grande ad esempio conservano il calore corporeo per molto più tempo. A loro favore giocano la massa corporea e il folto pelo che li isola. Invece i cani di piccola taglia o le razze a pelo corto soffrono di più le temperature rigide. Cani o gatti che vivono all’aperto hanno bisogno di un luogo riparato dove rifugiarsi.

Come proteggere gli animali dal freddo: consigli per i cani

Il freddo incide molto sulla salute del cane. Per proteggerlo è bene fare indossare all’animale un indumento protettivo, soprattutto se il cane è di taglia piccola o a pelo raso/corto. Quando la temperatura scende sotto lo zero, meglio limitare il tempo della passeggiata al parco con il cane. I periodi troppo lunghi aumentano il pericolo di malattie gastroenteriche (diarrea) oltre che respiratorie (tracheiti, bronchiti).

La cuccia deve essere imbottita (con plaid e piumoni per esempio) se viene posizionata all’esterno. Un ulteriore suggerimento è quello di usare materiale termoisolante (polistirolo per esempio) per coprire le pareti o il tetto della cuccia. Per i cani che vivono all’esterno bisogna controllare che non geli l’acqua nella ciotola.

Come proteggere gli animali dal freddo: consigli per i gatti

Se si nota che l’animale è abbattuto o poco vivace, starnutisce spesso o rifiuta il cibo è importante recarsi dal proprio medico veterinario di fiducia. I cuccioli e i soggetti anziani sono quelli che più patiscono la stagione fredda. Bisogna mantenerli al caldo e limitare le uscite.

Bisogna somministrare al gatto alimenti invernali. Inoltre è bene ricordarsi sempre di non cambiare in maniera rapida la dieta alimentare dell’animale in quanto favorisce l’insorgenza di disturbi gastroenterici. È improbabile che un gatto che vive in casa soffra il freddo. L’impiego d’indumenti è indicato solo per i soggetti privi di pelo.

Redazione

Recent Posts

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…

14 ore ago

Dove andare al mare vicino Trieste: una guida completa

Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…

16 ore ago

La pallavolo a Vibo Valentia: storia, identità e leggenda

Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…

2 giorni ago

Ogni sigaretta riduce l’aspettativa di vita: lo studio dell’University College London

Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…

3 giorni ago

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

4 giorni ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

4 giorni ago