Salute

World medical aid onlus cerca ortottisti e oculisti per le missioni in Costa d’Avorio

“Cerchiamo ortottisti e oculisti in Costa d’Avorio, per le attività dell’ambulatorio nell’ospedale di Abidjan”. L’appello è di World medical aid onlus. L’associazione di volontariato di Tarquinia opera in ambito internazionale con le missioni sanitarie.

“Stiamo organizzando le missioni che si terranno a marzo, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre” comunica la onlus. “I volontari presteranno servizio nel presidio gestito dalle suore passioniste di san Paolo della Croce”. Sempre in Costa d’Avorio, nel villaggio di Pissekou, il 6 gennaio si è svolta una giornata di screening oculistico. Con l’attrezzatura dell’ambulatorio mobile dell’associazione sono state visitate 75 persone, riscontrando nel 15% dei pazienti problemi alla cataratta. Pazienti che saranno operati durante le prossime missioni sanitarie.

“Altre buone notizie giungono dal Camerun” conclude World medical aid. “Prosegue la costruzione dell’ospedale di Foumban, che ospiterà al pianterreno due sale operatorie, una sala per oculistica, con annesso ambulatorio di oftalmologia, e una sala dedicata all’attività chirurgica/ginecologica. I lavori saranno completati a giugno”.

Redazione

Recent Posts

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

7 ore ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

1 giorno ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

1 giorno ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

2 giorni ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

2 giorni ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

2 giorni ago