Il robot postino Yape sarà testato in Asia, Europa e America. Il veicolo autonomo per le consegne è stato sviluppato dalla società italiana e-Novia. Avvierà nuove prove su strade all’estero. Il pony express elettrico sarà usato per sperimentazioni nei negozi di una catena di supermercati, con una società di spedizioni postali e con un’azienda che si occupa di consegne di pacchi nell’ultimo miglio.
Un test è contemplato anche a Milano nell’ambito del programma 5G di Vodafone. Le future reti mobili di quinta generazione, infatti, sono un’infrastruttura strategica per la guida autonoma e l’internet delle cose. Il flusso di dati maggiore e la ridotta latenza permettono di trasferire a Yape video ad alta definizione utili per studiare il percorso. Di osservare l’ambiente circostante e portare a destinazione la consegna.
Il gruppo e-Novia presenterà la tecnologia al Consumer electronic show (Ces). E’ la fiera mondiale dell’elettronica in programma all’inizio di gennaio nella capitale a Las Vegas. Il progetto arrivata con ritocchi e upgrade. Gli ingegneri della Yape srl hanno studiato sospensioni adatte ad affrontare anche strade accidentate. Inoltre hanno migliorato la capacità di carico e l’isolamento termico, in caso di consegne di cibo a domicilio. Con queste nuove specifiche tecniche il robot postino affronterà i tre test all’estero.
di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…
Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…
Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…
“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…