Attualità

Colpite da stress 8 persone su 10: aumento sotto Natale

Le feste del Natale portano un carico di impegni aggiuntivi. Aumentano così le persone colpite da stress. Un’indagine di Human Highway ha analizzato un campione di italiani tra i 18 e i 64 anni che accedono al web almeno una volta a settimana. Sono risultate colpite da stress 8 persone su 10.

I soggetti colpiti si sfogano con il cibo. Infatti si convive con la stanchezza. Il cibo diventa fonte di consolazione. Per chi è colpito dallo stress una tecnica valida è il mood food. Consiste nello scegliere alimenti che portano il buon umore, riducono l’ansia e tirano su il morale.

Lo stress colpisce quasi tutti

Il disturbo può presentarsi con spossatezza, depressione, mal di testa, ansia, insonnia. Lo stress è una reazione di adattamento dell’organismo alle nuove situazioni della quotidianità. Si vive in un’epoca multi-task. Il tempo di adattamento e di riposo è minimo. La persona costringe il suo organismo a tempi di reazione continui.

Quando si vive una situazione stressante cosa succede

Si cade nella tentazione di scegliere piatti rapidi, non proprio sani. Le cattive scelte alimentari possono innescare problemi di salute o di altro genere. Così si aumenta di più la tensione emotiva. La soluzione c’è. Ci sono alimenti ricchi di quei nutrienti indispensabili per una buona reazione dell’organismo e del cervello. Sono quelli ad alto contenuto di vitamine del gruppo B12, la vitamina A, l’acido folico e sali minerali come potassio e magnesio.

Alimenti anti stress

Quali sono? Le carni in generale, le uova, i legumi, le verdure. Essi assicurano il giusto apporto di vitamina B12 e di acido folico, che favoriscono la formazione cellulare. Fondamentale per le difese dell’organismo anche frutta e verdura per l’apporto di vitamina A.

Tra la carne è consigliata quella bianca, pollo e tacchino, grazie anche all’ampia disponibilità di amminoacidi e triptofano che aiutano il corpo a rilasciare la serotonina. Quest’ultima aiuta a sentirsi più calmi e felici.

Va bene qualche dolcetto in più sotto Natale se può aiutare a superare la tensione o ad allentare un momento di ansia. Ma attenzione a non esagerare altrimenti la bilancia e la salute ne risentono.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

15 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

3 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago