Salute

Come diminuire o rimandare il rischio di ammalarsi di Alzheimer

E’ possibile fare sempre delle azioni per rimandare o diminuire il rischio di ammalarsi di Alzheimer. Lo dimostra una ricerca pubblicata su Translational Psychiatry. La rivista del gruppo Nature sottolinea come chi segue la dieta mediterranea, ricca di frutta, ha infatti un ridotto accumulo di beta-amiloide nel cervello. Questa proteina caratterizza la malattia di Alzheimer.

Alzheimer: l’impatto della dieta mediterranea

Studi antecedenti hanno dimostrato come la dieta mediterranea, ricca di olio d’oliva, pesce, cereali, frutta e verdura, abbia benefici in termini di memoria. I ricercatori della Edith Cowan University, a Joondalup, in Australia, hanno verificato la relazione tra l’accumulo effettivo di proteina betamiloide e l’aderenza a questo tipo di dieta.

Gli studiosi hanno monitorato 77 adulti di età media 71 anni e cognitivamente ‘normali’ all’inizio dello studio. Mediante Pet ne hanno misurato la presenza di Amiloide-beta nel cervello al basale, a 18 e 36 mesi. In seguito hanno testato i campioni di sangue per valutare la variante genica APOE4, associata a più elevato rischio di Alzheimer.

Alzheimer: la frutta diminuisce rischio di ammalarsi

In ultimo i partecipanti sono stati valutati con punteggio da 1 a 9, sulla base di un questionario di aderenza alla dieta mediterranea. In media, “aumentare il punteggio di aderenza alla dieta di un punto comportava una diminuzione del 20% dell’accumulo di Amiloide-beta in un anno e una riduzione del 60% in 3 anni”, scrivono i ricercatori. “Un ruolo particolare – aggiungono – sembra svolgerlo la frutta, probabilmente grazie l’alta concentrazione di vitamina C presente in molti alimenti tipici della dieta mediterranea, come pomodori e agrumi”.

Redazione

Recent Posts

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…

9 ore ago

Dove andare al mare vicino Trieste: una guida completa

Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…

11 ore ago

La pallavolo a Vibo Valentia: storia, identità e leggenda

Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…

1 giorno ago

Ogni sigaretta riduce l’aspettativa di vita: lo studio dell’University College London

Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…

2 giorni ago

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

3 giorni ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

3 giorni ago