Scienza e tecnologia in Biblioteca protagoniste martedì prossimo nel primo incontro con Open Wet Lab per confrontarsi su temi di attualità a Trento.
È in programma martedì 13 novembre alle 18 nella Sala Manzoni della Biblioteca comunale di via Roma il primo di un ciclo di incontri mensili. In un contesto informale e aperto al confronto, i giovani dell’associazione OWL-Open Wet Lab proporranno diversi temi che riguardano la scienza e la tecnologia, con uno sguardo attento all’attualità.
L’introduzione di organismi geneticamente modificati nel settore agroalimentare ha acceso un forte dibattito a livello nazionale e internazionale. Al centro le tematiche della protezione dell’ambiente e della salute e alle implicazioni economiche e sociali. Ciònonostante c’è ampio consenso in ambito accademico e scientifico nel ritenere che i cibi OGM non presentino rischi maggiori dei normali cibi.
E’ il tema del primo incontro in cui saranno analizzate le modalità di produzione e aspetti pro e contro del vasto mondo degli OGM. Verrà chiarezza su potenzialità e limiti di un eventuale cibo del futuro.
E’ nata nel 2013 dall’iniziativa di alcuni studenti dell’allora Facoltà di Biotecnologie di Trento. Lo scopo è divulgare e promuovere l’accesso alle biotecnologie, seguendo il modello di La Paillasse. E’ un “laboratorio di ricerca interdisciplinare nato nella banlieu parigina, che offre ai cittadini, senza discriminazioni di età, provenienza o titolo di studio, le premesse tecniche, giuridiche ed etiche necessarie alla creazione di progetti collaborativi e open-source”.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…