I piedi sono molto importanti per la salute. Mettere a bagno le estremità in acqua calda o fredda è da sempre una soluzione per scongiurare in modo empirico una serie di disturbi. I benefici del pediluvio sono riconosciuti anche dalla medicina allopatica. Contro le infreddature fare un bagno caldo ai piedi è un vero toccasana. Inoltre è risaputo che aggiungere sale e aceto all’acqua, è un valido aiuto per la circolazione periferica.
In caso di influenza la riflessologia plantare è un valido aiuto per superare i sintomi più importanti. Sono tanti i benefici del pediluvio. Aggiungere all’acqua calda poche gocce di olio essenziale di lavanda o incenso ha un potere rilassante su muscoli e anche psiche. Chi vuole combattere stress e anche insonnia, può favorire il relax proprio con bagni ai piedi e aromaterapia. Si fanno la sera prima di dormire.
Uniti alla riflessologia plantare si sono anche dimostrati utili in caso di depressione e stati ansiogeni. E’ fondamentale affidarsi ad un professionista, al quale chiedere di insegnarci qualche manovra da fare tra una seduta e l’altra per aiutare lo stato emotivo.
Contro l’ansia e lo stress è d’aiuto l’aromaterapia. A livello estetico i pediluvi sono anche ottimi per ammorbidire la pelle e le eventuali callosità, che possono poi essere strofinate via con la pietra pomice o con uno scrub esfoliante che elimina la pelle morta. In caso di piedi secchi e talloni screpolati il metodo è efficace per preparare la cute all’applicazione di oli e burri nutrienti.
Alcuni tipi di pediluvio, come i bagni ionici e bagni detox, consentono anche di eliminare le tossine del corpo mediante i piedi, ma anche far funzionare meglio tutti i sistemi fisiologici del corpo, a partire dall’apparato epatobiliare. In questi casi è preferibile evitare il fai da te, ma affidarsi alle mani esperte di professionisti.
Dall'11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “UN SOGNO”, il nuovo singolo di Grime Spitterz…
Il concetto di cura, in tutte le sue sfaccettature, è al centro di una giornata…
Napoli, la città del sole, del mare e della cultura, custodisce un simbolo che è…
Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…
Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…
Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…