Autunno tempo di broccoli, un alimento molto amato. Oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo vanta poche calorie ed è benefico nelle diete ipocaloriche. Di norma sono consumati lessati o al vapore per esaltarne il gusto. Sia i cavoli che i broccoli sono un tipico alimento invernale. I benefici dei broccoli sono noti sin dai tempi antichi. Andiamo a vederli in questo post.
I broccoli si sono diffusi sempre di più. Sono molto comuni sulle mense grazie alle loro qualità. Per molti anni sono stati considerati un cibo ideale nei periodi difficili. Unico fastidio lo sgradevole odore emanato durante la cottura dovuto allo zolfo contenuto in discreta quantità. Per evitare l’odore cattivo basta spremere un limone nell’acqua di cottura. Cucinarli a vapore è la soluzione migliore per esaltare il sapore dei broccoli e preservare inalterate tutte le proprietà salutari e nutritive.
I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali: calcio, ferro, fosforo, potassio. Inoltre contengono vitamina C, B1 e B2; fibra alimentare; tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide.
In più contengono sulforafano. Questa sostanza non solo previene la crescita di cellule cancerogene ma impedisce anche il processo di divisione cellulare con conseguente apoptosi (morte cellulare). Il sulforafano, insieme agli isotiocianati, esplica azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, polmonari e del seno.
Il broccolo ha anche un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. E’ indicato nei casi di stitichezza cronica per l’enorme ricchezza di fibre vegetali. Aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Spesso viene suggerito per combattere l’Helicobacter pylori, un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica generando fastidiose gastriti ed ulcere. I broccoli combattono la ritenzione idrica. Infatti aiutano l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare prodotti chimici nocivi pericolosi.
Infine riducono il rischio di cataratta e proteggono dall’ictus. Per il loro potere saziante e poco calorico sono molto indicati nelle diete dimagranti.Sono molto efficaci nelle situazioni di estremo affaticamento e di carenze vitaminiche e utili nelle situazioni di estremo nervosismo ed eccessiva irritabilità.
Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…