Dopo l’anteprima di Las Vegas, Microsoft sceglie Lecce per presentare le nuove strategie tecnologiche della Rivoluzione Industriale 4.0. Sono previste 830 mila nuove assunzioni in Europa entro il 2020. Una giornata di approfondimento in programma oggi, 24 settembre, alle Officine Cantelmo, aperta alle imprese e ai giovani e che vedrà la partecipazione del Ministro per il Sud Barbara Lezzi.
L’implementazione delle nuove tecnologie richiede un cambio di visione per le aziende che passa dal vecchio concetto di fabbrica alla nuova fabbrica intelligente. Essa è caratterizzata da un produzione digitalizzata che funziona in maniera dinamica e connessa. La strategia di Microsoft per la formazione e il raggiungimento dei nuovi obiettivi di mercato si incontra con i temi della partecipazione, della diffusione e della riconversione delle aziende.
È necessario dunque che questi temi trovino spazio all’interno del panorama nazionale e nell’ambito del rilancio del sistema italiano delle piccole e medie imprese tecnologiche, in particolare quelle del Sud. In forza di tutto questo, diventano ineludibili un confronto tra amministrazioni centrali, università e mondo dell’impresa e nello stesso tempo un approfondimento su buone prassi di mercato e nuove tecnologie.
E’ organizzato da IAMCP Italia in collaborazione con Microsoft e Ordine Ingegneri della Provincia di Lecce, con il patrocinio del Comune di Lecce e Confindustria. Punta a creare una rete di scambio e un confronto allargato tra autorità governative, istituzioni, università, scuole e imprese.
Obiettivo definire la trasformazione in atto, il cui punto centrale sono i dati, le informazioni e il loro sfruttamento. Il tutto mediante un utilizzo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali. Scopo connettere, innovare e governare l’intera catena del valore nei diversi settori. Il Convegno di IAMCP è sostenuto da SELLALAB e Co.M.Media.
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…