Salute

Detergenti per la casa: gli effetti nocivi sui bambini

Uno studio canadese ha indagato gli effetti dei detergenti per la casa sulla salute umana. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Canadian Medical Association Journal. E’ stato evidenziato come i detergenti usati di norma per l’igiene domestica renderebbero i bambini sovrappeso.

Si ipotizza che alcune sostanze chimiche per pulire casa alterino il microbiota umano definito comunemente flora intestinale. Favorirebbero un eccessivo accumulo di massa grassa durante la crescita.

Detergenti per la casa: l’incidenza sull’obesità infantile

Il team è stato coordinato dalla pediatra Anita Kozyrskyj della University of Alberta. Lo staff ha esaminato il problema dell’esposizione ai detersivi per la casa. Sono stati analizzati i dati sui microbi intestinali di 757 bambini di 3-4 mesi. Si è così stabilito che chi viveva in famiglie in cui si faceva uso regolare di detergenti multisuperficie evidenziava livelli più bassi di batteri del genere Haemophilus e Clostridium, e una maggiore quantità di microrganismi della famiglia Lachnospiraceae.

Incrociando i dati raccolti con quelli relativi agli indici di massa corporea all’età di uno e tre anni, i ricercatori hanno visto che i bambini sovraesposti ai prodotti multiuso crescevano con un peso superiore alla media. Gli studiosi sottolineano che il fenomeno non trova riscontro nelle famiglie che puliscono casa utilizzando ad esempio detergenti eco-compatibili. Questo non significa che i prodotti attenti all’ambiente siano meno dannosi per i più piccoli. Infatti il loro impiego potrebbe indicare che i genitori privilegiano uno stile di vita sano, che contribuirebbe a mantenere il peso sotto controllo.

Gli autori concludono che “i prodotti per la pulizia antibatterica hanno la capacità di modificare il microbiota”, configurandosi come un fattore di rischio per il peso dei bambini. I ricercatori approfondiranno l’argomento, per verificare se e in che modo l’alterazione della flora batterica porti effettivamente all’obesità.

Redazione

Recent Posts

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

14 ore ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

1 giorno ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

2 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

2 giorni ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

2 giorni ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

3 giorni ago