Categories: Salute

Università: le periferie nuovo laboratorio di innovazione sociale

Così le periferie diventano laboratorio di innovazione sociale. La rinascita di Scampia un modello per l’Italia e un caso di studio per i ricercatori del Sant’Anna. Venerdì 21 settembre seminario a Pisa con il gesuita Patrizio Valletti. Parlerà l’autore di un saggio sulla rinascita del Comune in provincia di Napoli. Introduce e coordina il prorettore vicario Emanuele Rossi.

Scampia tra le periferie più degradate in Italia

È possibile che una delle periferie più degradate in Italia (Scampia, Napoli), possa diventare un luogo di innovazione sociale. Che si trasformi in un contesto dove il principio di sussidiarietà può esprimersi con maggiore libertà e ricchezza? È il tema al centro del seminario in programma venerdì 21 settembre alla Scuola Superiore Sant’Anna. L’inizio è alle ore 15.00 in aula 6 della sede centrale a Pisa. Si partirà dal volume di padre Fabrizio Valletti, “Un gesuita a Scampia”, Edizioni Dehoniane Bologna, 2017.

“Si tratta di un’esperienza che merita di essere conosciuta e valorizzata” sottolinea Emanuele Rossi, prorettore vicario, ordinario di diritto costituzionale e promotore dell’iniziativa. “Là dove, in apparenza, il livello di degrado ambientale, disagio sociale, delinquenza minorile sono più presenti ed incisivi, ci si attenderebbe la ‘fuga’ degli operatori sociali, intimoriti dalla gravità della situazione”.

“Invece, una volta superate alcune criticità iniziali, quelle difficoltà divengono un fattore attrattivo di risorse intellettuali e materiali: con quali risultati? Con quale durata? Come studiosi della sussidiarietà dobbiamo interrogarci su quali siano, oggi, le vere periferie dell’innovazione sociale: si potrebbe scoprire, infatti, che i territori più ricchi o sicuri sono, per paradosso, quelli più poveri di reti sociali e di spinte all’innovazione”.

Convegno sulle periferie

Partecipano Fabrizio Valletti sj, autore del volume “Un gesuita a Scampia”. Rita Cutini, docente nell’Università Dante Alighieri di Reggio Calabria e già assessore alle politiche sociali del Comune di Roma. Susanna Marietti, coordinatrice dell’associazione Antigone e dell’Osservatorio sulle carceri minorili. Introduce e modera Nicola Graziani, giornalista AGI e decano dei vaticanisti italiani.

Maurizio Piccirillo

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

2 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

19 ore ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

1 giorno ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

1 giorno ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

1 giorno ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

1 giorno ago