Salute

L’olio extra-vergine fa bene al cuore: le nuove scoperte

L’olio extra-vergine fa bene al cuore e alla salute cardiovascolare in generale. Infatti aumenta una proteina nel sangue. ApoA-IV mantiene a bada le piastrine, le cellule che servono a evitare emorragie. Queste, se si aggregano impropriamente, possono portare a trombi (bloccare la circolazione del sangue) e quindi anche all’infarto o all’ictus.

Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications. I livelli di ApoA-IV nel sangue aumentano con l’ingestione di cibi che contengono grassi insaturi come l’olio extra-vergine. Gli esperti del St. Michael’s Hospital a Toronto hanno dimostrato che ApoA-IV riduce la capacità delle piastrine di aggregarsi e formare pericolosi trombi che occludono le arterie.

L’olio extra-vergine fa bene al cuore: ecco perché

I ricercatori hanno scoperto il meccanismo con cui la molecola si lega ad un recettore sulle piastrine impedendo loro di aggregarsi. Il meccanismo è importante. E’ anche protettivo contro la formazione delle placche di arterosclerosi. Anche questo processo è legato alla funzione delle piastrine. Secondo gli studiosi le nuove conoscenze acquisite su ApoA-IV potrebbero portare a nuove terapie preventive e protettive per la salute cardiovascolare.

Redazione

Recent Posts

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

4 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

15 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

1 giorno ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

2 giorni ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

3 giorni ago