L’olio extra-vergine fa bene al cuore e alla salute cardiovascolare in generale. Infatti aumenta una proteina nel sangue. ApoA-IV mantiene a bada le piastrine, le cellule che servono a evitare emorragie. Queste, se si aggregano impropriamente, possono portare a trombi (bloccare la circolazione del sangue) e quindi anche all’infarto o all’ictus.
Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications. I livelli di ApoA-IV nel sangue aumentano con l’ingestione di cibi che contengono grassi insaturi come l’olio extra-vergine. Gli esperti del St. Michael’s Hospital a Toronto hanno dimostrato che ApoA-IV riduce la capacità delle piastrine di aggregarsi e formare pericolosi trombi che occludono le arterie.
I ricercatori hanno scoperto il meccanismo con cui la molecola si lega ad un recettore sulle piastrine impedendo loro di aggregarsi. Il meccanismo è importante. E’ anche protettivo contro la formazione delle placche di arterosclerosi. Anche questo processo è legato alla funzione delle piastrine. Secondo gli studiosi le nuove conoscenze acquisite su ApoA-IV potrebbero portare a nuove terapie preventive e protettive per la salute cardiovascolare.
Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…
A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…
Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…
Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…
Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…
Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…