Bilancio più che positivo per la Sagra del fagiolo quarantino e della patata della Piana del Dragone. Si tratta di un evento promosso dal Comune di Volturara Irpina e cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. La manifestazione è stata apprezzata per la qualità dell’offerta enogastronomica e inoltre per la completezza della proposta artistica curata nei minimi dettagli e per la suggestione dei luoghi.
“Il numero di persone che hanno scelto Volturara Irpina per il proprio weekend è il dato più oggettivo che possa esserci” rileva con soddisfazione il sindaco Marino Sarno. Il prodotto da luglio è diventato presidio Slow Food. Inoltre ad ottobre sarà presente al Salone del Gusto, dove avrà l’opportunità di farsi conoscere da tutto il mondo. “La sagra è uno dei grandi eventi della provincia e il fagiolo quarantino produce economia e crea indotto. Siamo orgogliosi di questo lavoro, vedere i fagioli esposti con il marchio Slow Food rappresenta non solo il segnale chiarissimo di un obiettivo raggiunto, ma un salto di qualità anche culturale per tutto il nostro territorio”.
“La Sagra diventerà la Festa del fagiolo quarantino e delle eccellenze della Piana del Dragone” anticipa il primo cittadino. “Il prossimo obiettivo al quale punteremo è quello di far crescere il numero di aziende produttrici. Quattro sono già presenti nel presidio Slow Food, la quinta è pronta ad entrare”.
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…
Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…
Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…