Bellezza

Sono davvero utili le maschere per il viso fatte in casa?

Le maschere per il viso fatte in casa sono realmente utili? La risposta è affermativa. Innanzitutto rappresentano un’alternativa ai trattamenti dall’estetista. A patto che si preparino delle maschere per il viso totalmente naturali e realmente efficaci. Quali sono le migliori maschere per il viso fatte in casa e non nocive? Lo scopriremo in questo post.

Maschere per il viso fatte in casa: con l’aceto di mele

Già gli antichi usavano l’aceto per tonificare la pelle. Dopo aver lavato il viso, si mescola un cucchiaio di aceto di mele con dell’acqua. Si usa per pulire e fare stringere la pelle del viso.

Maschere per il viso fatte in casa: allo yogurt

Per pulire la pelle e fare stringere i pori, basta spalmare un po’ di yogurt bianco sul proprio viso e lasciarlo riposare per 20 minuti. Per ottenere una maschera per il viso rivitalizzante, si mescola un cucchiaino di yogurt bianco con 60 millilitri di succo d’arancia, un po’ della sua polpa e un cucchiaino di gel di aloe vera. Si lascia il composto sul viso per almeno 5 minuti prima di sciacquarlo via.

Maschere per il viso fatte in casa: all’avena

La maschera all’avena è molto utile alla causa! Si uniscono 118 millilitri d’acqua calda ma non bollente e 30 grammi di farina d’avena. Si amalgamano bene i due ingredienti, si aggiungono due cucchiai di yogurt bianco, due cucchiai di miele e un albume d’uovo. Si applica uno strato sottile di maschera sul viso e la si lascia riposare per 10-15 minuti. Poi si risciacqua con acqua tiepida.

Maschere per il viso fatte in casa: alla banana

Si può usare una banana per preparare una maschera per il viso fatta in casa. Essa idrata ed ammorbidisce la pelle. Si deve usare una banana matura di medie dimensioni. la si schiaccia. Poi si applica con delicatezza sul collo e sul viso. Bisogna lasciare riposare la miscela per 10-20 minuti. Poi si risciacqua con acqua fredda.

Redazione

Recent Posts

Ogni sigaretta riduce l’aspettativa di vita: lo studio dell’University College London

Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…

23 ore ago

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

2 giorni ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

2 giorni ago

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

3 giorni ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

4 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

4 giorni ago