Alimentazione

Come scegliere il ristorante giusto per una cena perfetta

Le vacanze sono finite, l’ansia del ritorno al lavoro è ormai passata e l’attesa delle vacanze di Natale si fa più insistente di ora in ora, cosa c’è di meglio se non una piacevole uscita a cena per far fronte a tutto questo?

La proposta culinaria in Italia è da sempre variegata e di alta qualità, ma il recente boom della ristorazione ha portato una ventata d’aria fresca nel panorama nostrano.

Sushi, pizzerie gourmet, ristoranti fusion, street food, hamburger gourmet e ogni genere di rivisitazione, miglioramento e sublimazione dei piatti della tradizione si fanno strada in ogni angolo d’Italia e la vastità di offerta rende difficile la scelta del posto migliore per il cliente medio.

La scelta di un ristorante per trascorrere una piacevole serata in compagnia degli amici, della famiglia o del partner può infatti sembrare un lavoro semplice, ma dietro ad una prenotazione possono celarsi spiacevoli imprevisti che inevitabilmente rovineranno la cena.

Ecco una breve guida per scegliere il ristorante migliore ed evitare brutte sorprese.

1 – Scegli attentamente la tipologia di ristorante

Portare gli amici in pizzeria potrebbe essere la soluzione più semplice alla quale pensare, ma siamo sicuri che nessuno di essi sia celiaco, intollerante ai latticini, intollerante ai lieviti o abbia qualche altra problematica legata all’alimentazione?

Prima di prenotare il tavolo assicurati che il ristorate sia adatto alla tipologia di compagnia, e valuta il ventaglio di casistiche più ampio possibile.

2 – Seleziona i ristoranti migliori

Il sushi si sa, piace a molti, e potrebbe essere la tipologia di ristorante migliore per un primo appuntamento, ma attenzione alle recensioni! Prima di prenotare consulta uno o più siti specializzati per esaminare il livello di gradimento dei clienti. Non c’è nulla di peggio di un primo appuntamento passato nel peggiore ristorante della città!

Una valida alternativa ai principali siti di ranking potrebbe essere Sluurpy.it, che grazie al suo algoritmo scandaglia il web e raccoglie in un unico voto in centesimi tutte le recensioni, votazioni e riconoscimenti (online ed offline) del locale che stai visitando.

3 – Occhio ai prezzi!

Anche il palato più fine deve arrendersi davanti ad un conto troppo salato, prestare attenzione al prezzo medio di un menù e alle fasce di prezzo dei vari ristoranti potrà evitare spiacevoli sorprese al momento del conto, nelle cene con amici questo è spesso motivo di critiche o piccoli litigi. Controlla sempre i prezzi del locale prima della prenotazione!

4 – Sfoglia il menù del locale

Leggere attentamente il menù del ristorante prima di effettuare la prenotazione ti permette di entrare virtualmente al suo interno, scoprire i piatti offerti, i loro prezzi, gli ingredienti, facendo sì che eventuali commensali intolleranti a determinati ingredienti possano conoscere in anticipo quali piatti scartare e quali ordinare. Su Sluurpy.it, troverai i menù originali di oltre 20.000 ristoranti in tutta Italia.

5 – Il punto più importante: la compagnia

Ci siamo, è il momento della cena, il ristorante è perfetto, le recensioni ottime, il prezzo medio a persona è molto più che onesto e hai trovato il migliore ristorante di pesce della città. Sei sicuro che la compagnia scelta sia giusta? Rifletti bene, anzi, molto bene su questo punto e prenota il tuo tavolo!

Simone Giovannini

Recent Posts

All’Università degli Studi di Perugia una giornata di dibattito sul concetto di cura in tutte le sue sfaccettature

Il concetto di cura, in tutte le sue sfaccettature, è al centro di una giornata…

6 ore ago

Il simbolo di Napoli: storia, antichità e futuro di un’icona senza tempo

Napoli, la città del sole, del mare e della cultura, custodisce un simbolo che è…

11 ore ago

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…

1 giorno ago

Dove andare al mare vicino Trieste: una guida completa

Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…

1 giorno ago

La pallavolo a Vibo Valentia: storia, identità e leggenda

Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…

2 giorni ago

Ogni sigaretta riduce l’aspettativa di vita: lo studio dell’University College London

Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…

3 giorni ago