Tendenze

La biostimolazione viso tra le tendenze emergenti

La biostimolazione è una delle tendenze emergenti nella moderna medicina estetica. Infatti è un trattamento che aiuta a recuperare e a mantenere la giovinezza della pelle. Si effettua la ricostruzione e riorganizzazione della sua struttura interna. La tecnica migliora l’elasticità e il turgore del tessuto cutaneo, in modo mini-invasivo. Inoltre aumenta visibilmente la tonicità della pelle contrastando l’azione dei radicali liberi.

La biostimolazione: i benefici

Idrata la cute in profondità. Così preserva e restituisce alla pelle un aspetto giovanile. E’ di grande aiuto in particolare nei periodi di stress o di cambio di stagione. E’ consigliata in caso di rilassamento dei tessuti, cute secca, ipotonica o opaca e per correggere le rughe più fini.

La biostimolazione: cos’è

Dopo l’applicazione di un anestetico locale in crema per ridurre il lieve fastidio dell’infiltrazione il medico procede all’iniezione delle sostanze utili subito al di sotto dell’epidermide della ruga con un ago monouso sottilissimo. L’intervento non supera i 45 minuti. Subito dopo è possibile riprendere la normale vita. Si manifesterà solo un lieve arrossamento e, in casi rari, potrebbero comparire alcuni punti di piccolissime ecchimosi che andranno via in 24-48 ore.

La biostimolazione: i risultati

Sono subito visibili. Hanno una durata che varia dai 2 ai 5 mesi; una volta trascorso questo periodo, è possibile ripetere un nuovo ciclo di trattamento. Sono sostanzialmente 3 gli effetti che si ottengono la biostimolazione: idratazione profonda; stimolazione del collagene; azione anti radicali liberi, prodotti dai fattori inquinanti e dalle radiazioni solari.

Le controindicazioni

Non può essere effettuata su aree in cui sono presenti infezioni o processi infiammatori o in caso di ipersensibilità soggettiva a determinate sostanze. Inoltre per limitare il rischio di ematomi, nei quindici giorni che precedono e seguono il trattamento, è bene evitare di assumere aspirina o farmaci anticoagulanti e applicare un solare a protezione molto alta (Spf 50+). Il trattamento non è inoltre indicato in caso di pelle matura, con rughe e perdita di tono marcati.

Tiziana Aiello

Recent Posts

Grime Spitterz torna con “Un sogno”: il video ora disponibile

Dall'11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “UN SOGNO”, il nuovo singolo di Grime Spitterz…

31 minuti ago

All’Università degli Studi di Perugia una giornata di dibattito sul concetto di cura in tutte le sue sfaccettature

Il concetto di cura, in tutte le sue sfaccettature, è al centro di una giornata…

7 ore ago

Il simbolo di Napoli: storia, antichità e futuro di un’icona senza tempo

Napoli, la città del sole, del mare e della cultura, custodisce un simbolo che è…

11 ore ago

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…

1 giorno ago

Dove andare al mare vicino Trieste: una guida completa

Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…

1 giorno ago

La pallavolo a Vibo Valentia: storia, identità e leggenda

Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…

2 giorni ago