Alimentazione

Dieta mediterranea: i nuovi traguardi degli chef

Il titolo del convegno scientifico è “Salute e longevità della dieta mediterranea, i nuovi traguardi degli chef”. L’appuntamento è organizzato e promosso dalla Regione Calabria. Collaborano la Federazione Italiana di Atletica Leggera e la Fondazione Gtechnology. L’evento si terrà lunedì 6 agosto 2018 a Berlino nella prestigiosa cornice dell’Hotel Golden Tulip Hamburg. Questa è la sede di Casa Atletica Italiana, in occasione dei XXII Campionati Europei di Atletica Leggera.

Chef e dieta mediterranea

Il convegno rientra nella volontà della Regione Calabria di promozione a livello internazionale della Dieta Mediterranea. Inoltre intende promuovere lo stile di vita slow che ancora oggi si vive nei splendidi borghi calabresi, luoghi della longevità e del benessere. Un primo appuntamento su queste tematiche, infatti, è stato il Primo Meeting Internazionale della dieta mediterranea, svoltosi lo scorso 8 giugno a Nicotera.

Nel corso dell’incontro di lunedì 6 a Berlino, gli esperti si alterneranno per illustrare i dati e le nuove tendenze. Poi sarà la volta dello chef Pierluigi Vacca, realizzatore di una dieta sana, gustosa e personalizzata. Si tratta del punto di partenza di una nuova cultura della ristorazione, di cui l’Italia vuole essere il primo testimone.

L’evoluzione culturale dell’alimentazione

Negli ultimi anni l’evoluzione culturale dell’alimentazione sta incidendo sul modo di percepire il cibo da parte dei consumatori. In un mondo dove le informazioni alimentari, la cura del corpo e la ricerca del benessere sono sempre più al centro delle attenzioni, si assiste ad un cambio di paradigma da una formula che da generalista sta diventando «individuale», attenta a dare risposte precise ed efficaci al singolo individuo con le sue esigenze di dieta in relazione alle sue scelte di vita, ma anche in relazione alla sua salute ed alle sue necessità.

In questo stimolante e impegnativo contesto, inevitabilmente, il ruolo dello chef cambierà sempre di più. Da produttori “di pietanze artistiche” dovranno diventare sempre più capaci di adattare piatti gustosi e dal forte appeal al gusto ed alle esigenze personali del singolo consumatore.

Redazione

Recent Posts

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

51 minuti ago

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

1 giorno ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago