Alimentazione

Granita: tutto quello che c’è da sapere

La granita è un composto liquido semi congelato. Si prepara con acqua, zucchero e un succo di frutta. Si serve di solito con la brioscia.

Origine della granita

La granita viene fatta risalire alla ricetta dello sherbet. E’ stata importata in Sicilia durante la dominazione araba. Una bevanda ghiacciata aromatizzata con succhi di frutta o acqua di rose. Veniva preparata con la neve raccolta sull’Etna o sulle varie catene montuose dell’isola. Durante il XVI secolo cominciò ad essere usato il pozzetto. Il tino di legno infatti consente il congelamento graduale. Con il progresso tecnologico, il pozzetto manuale è stato sostituito dalla gelatiera.

Granita: non solo frutta

La granita è espressione di fantasia. Si può gustare alla fragola, al limone. Inoltre si può assaporare al gusto di arancia, fico e pesca. Si passa poi a quelle più cremose, con le classiche cacao e caffè e la più sperimentale cocco. Si trova anche alla frutta secca: mandorla, nocciola, pistacchio.

La tradizione

La granita è oggetto di controversie soprattutto nella Sicilia, patria di questa prelibatezza. A Messina l’hanno fatta diventare un marchio di denominazione comunale (De.co.). A Catania invece c’è chi punta ad ottenere il riconoscimento dell’Unione Europea. La granita, in Sicilia, è patrimonio regionale. Proprio per le sue varianti, è patrimonio di tutta la Regione. Ciascuna città ha il suo modo di interpretarla, anche perché la sua evoluzione ha a che fare con lo sviluppo economico di un territorio.

La granita rappresenta la colazione tipica di tutti i siciliani in particolare in estate. Viene consumata in tutto il mondo a qualsiasi ora. Granita vuole dire estate e Sicilia, rappresenta un modo gustoso per combattere il caldo e provare un brivido freddo. Regala un gusto ghiacciato e davvero intenso. Chi la prova per la prima volta non riesce più a farne a meno.

Redazione

Recent Posts

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

26 minuti ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

7 ore ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

16 ore ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

16 ore ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

16 ore ago

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

1 giorno ago