Salute

Pulire casa nuoce gravemente alla salute

L’azione di pulire casa tutti i giorni nuoce gravemente alla salute. Equivale a fumare. E’ quanto dimostrato dai ricercatori dell’Università di Bergen, in Norvegia. Gli studiosi infatti hanno analizzato i dati sanitari di 6.235 partecipanti a un’indagine europea sulla salute respiratoria. In base ai dati a disposizione hanno concluso che usare tutti i giorni prodotti per la pulizia e respirare i loro composti volatili è come fumare 20 pacchetti di sigarette all’anno. Il campione è stato seguito per oltre 20 anni per verificare l’impatto dei prodotti per le pulizie sulle funzioni respiratorie a lungo termine.

Pulire casa tutti i giorni fa male

“Crediamo che questi prodotti chimici, causando danni alle vie respiratorie, giorno dopo giorno e anno dopo anno, possono accelerare il declino della funzione polmonare che di solito si verifica con l’età”. A sottolinearlo sono i ricercatori. Il loro studio è stato pubblicato sull’American thoracic society. “Un risultato che non sorprende – commentano – se si pensa che vengono inalate piccole particelle di prodotti per la pulizia destinati a pulire i pavimenti e non certamente i nostri polmoni”.

Pulire casa fa male: i risultati di uno studio norvegese

Lo studio ha inoltre dimostrato una maggiore prevalenza di asma tra le donne che fanno costantemente le pulizie in casa (12,3 %) e tra quelle che lo fanno per lavoro (13,7 %). Il dato è stato confrontato con le donne che non usano questi prodotti (9,6%). “Il messaggio che arriva da questa ricerca è che a lungo termine, i prodotti chimici per la pulizia causano probabilmente dei danni ai polmoni” conclude Øistein Svanes. Il principale autore dello studio ricorda come i prodotti chimici sono generalmente inutili perchè “un panno in microfibra e della semplice acqua sono più che sufficienti”. Si possono fare le pulizie “all’antica” ovvero con il cosiddetto ‘quartetto d’urto’: aceto bianco, bicarbonato di sodio, limone e il classico sapone nero.

Redazione

Recent Posts

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

9 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

22 ore ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

1 giorno ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

3 giorni ago

Come vestirsi a Pasqua a Trieste: tradizione, eleganza e comfort

La Pasqua a Trieste è un momento speciale, che unisce la sacralità della festività alle…

4 giorni ago