Alimentazione

Qual’è il cibo da mangiare quando fa caldo

Il caldo incombe e bisogna organizzarsi per contrastarlo. E’ importante iniziare dal cibo. E’ molto consigliato mangiare cibi nutrienti e leggeri. Ci sono infatti piatti sconsigliati con le temperature alte. Quando fa caldo servono poche proteine e molta acqua.

Cibo contro il caldo

Insalate, pasta fredda, pesce, carni magre, passati di legumi, yogurt, frullati, macedonie. Ma anche e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione ricca non solo di acqua ma anche di carotenoidi. Queste sostanze sono importanti per la protezione della pelle dai danni che possono verificarsi a causa dell’esposizione al sole. Sono questi gli alimenti che consentiranno di contrastare l’afa estiva. Ma allo stesso tempo di mantenersi in linea.

I cibi consigliati contro il caldo

Quali sono i cibi anti caldo? Innanzitutto la zucchina. E’ un ortaggio con un bassissimo valore calorico, composto per il 95% da acqua. Ottima fonte di minerali e di vitamina A, vitamina C e carotenoidi. E’ in grado di favorire l’abbronzatura.

Il cetriolo

E’ costituito per il 96% di acqua. Contiene sali minerali, vitamina C e aminoacidi. Ammorbidisce la pelle rendendola più bella ed elastica. E’ infatti un buon diuretico, rinfresca ed ha un’azione disintossicante. Il rimedio naturale è utile per contrastare l’inestetismo delle occhiaie.

La menta

E’ ottima come tisana in caso di disturbi digestivi. La menta è una pianta utile anche in caso di mal di testa e raffreddore, gastriti e crampi allo stomaco. Si adopera anche per impreziosire i piatti estivi.

Il melone

E’ formato per il 90% di acqua ed un’ottima fonte di vitamina A e C, fosforo e calcio. L’alta percentuale di potassio presente nella sua polpa ha effetti benefici anche sulla circolazione e sulla pressione arteriosa. Si può usare anche per la preparazione di piatti creativi con cui convincere i bambini a mangiare la frutta.

La pesca

Formata per l’87% di acqua, la pesca contiene potassio e ferro ed è ricca di vitamina C. Lassativa e diuretica, ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti. Contiene calcio e potassio ed è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente. La pesca è ottima per rafforzare denti e ossa, oltre a proteggere la pelle e gli occhi grazie alla presenza di beta carotene.

L’anguria

La sua polpa di colore rosso è ricca di carotenoidi. Sono sostanze antiossidanti fondamentali per contrastare i radicali liberi. È costituita per più del 90% di acqua ma contiene anche una grande varietà di vitamine A, C, B e B6, e di sali minerali come potassio e magnesio. Sono ottimi alleati per combattere il senso di spossatezza che si avverte in estate. Insieme all’elevato contenuto di acqua, queste caratteristiche rendono l’anguria un alimento dissetante, disintossicante e diuretico, motivo per cui è indicata in caso di ritenzione idrica, ipertensione, cellulite e gonfiori alle gambe.

Il pollo

Ha un buon contenuto proteico a cui associa un certo quantitativo di sodio, potassio, fosforo, magnesio, ferro, selenio e vitamine B1, B2 e PP. E’ molto digeribile.

La sogliola

E’ magra, molto digeribile, ricca di proteine. Ha un sapore molto delicato ed è indicata anche per l’alimentazione dei bambini.

Redazione

Recent Posts

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

5 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

16 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

1 giorno ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

2 giorni ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

3 giorni ago