Quando il caldo attanaglia un buon rimedio sono le buone bibite fresche. Le migliori sono quelle preparate in casa. Sono due i vantaggi principali di preparare le bibite fresche direttamente in cucina. Si è coscienti di cosa ci sarà dentro. Ci sono infatti meno rischi di zucchero aggiunto e la sicurezza di assimilare più vitamine. Il secondo sono i costi: il fatto in casa, oltre a dare tante soddisfazioni, aiuta anche a spendere meno al supermercato.
Il latte di mandorla è la bibita dell’estate italiana per eccellenza. Per realizzarla bastano solo mandorle, acqua e agave per addolcirla. In commercio sono anche disponibili panetti di pasta di mandorle.
Sarebbe solo Latte alla Curcuma, ma il procedimento è più laborioso. Le varianti sono anche vegane se si usa latte di mandorla, di riso o cocco. E’ una bevanda estiva una volta conservato in frigo.- Si sconsigliano temperature troppo basse che potrebbero alterare il sapore.
Frutta in abbondanza con centrifugati e smoothie. I primi hanno bisogno solo di acqua e polpa, per i secondi si usa latte, di mucca o vegetale, oppure yogurt. Per lo smoothie si usa di solito il kiwi. Vanno comunque bene frutti rossi, banane, fragole. Non bisogna dimenticare il ghiaccio.
Sono fresche e contengono le vitamine che necessitano per dare energia. Le acqua aromatizzate sono da tenere nel frigorifero.
Per preparare la limonata in casa servono solo acqua, limoni e un po’ di zucchero. Dopo aver estratto il succo dai limoni si versa in un recipiente dove lo mischia con lo zucchero. Una volta sciolto lo zucchero si versa l’acqua e si mescola. Si mette in frigo e si aggiunge a piacere anche un po’ di menta, che renderà più fresco il tutto.
Tè freddo alla pesca, al limone. Con la menta o agli agrumi. Fare il té freddo fatto in casa è semplice. Bastano acqua, frutta, tè nero o tè verde non aromatizzato ed eventuali spezie. Una volta che il tè normale sarà pronto si mette un dolcificante a piacere, come zucchero o agave. E si fa raffreddare. Poi si aggiungono il succo, i pezzettini di frutta o le erbe. Si lascia riposare in frigo. Una volta preparato e messo in bottiglia il tè freddo può conservarsi in frigo per 3/4 giorni.
La bevanda allo zenzero ha un effetto tonificante. Aiuta la digestione. Per prepararla bisogna disporre di zenzero fresco, zucchero, acqua (1 litro o 1/2 litro) e limone. si fa bollire lo zenzero tagliato a fette in un pentolino pieno d’acqua per almeno 10 minuti. Si filtra e si fa raffreddare. Si aggiunge poi il limone e zucchero e si serve con un po’ di ghiaccio.
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…