Salute

Consigli per la felicità di bambini e genitori

Ci sono diversi ed interessanti studi sulla felicità di bambini e genitori. Da questi studi è possibile trarre dei suggerimenti utili per tutti i genitori. Li vedremo nel corso del post.

Bambini: le cose da fare

Un programma che prevede la divisione dei momenti della giornata è vantaggioso per tutti. Infatti il bambino si sente più sicuro e il genitore più tranquillo. E’ consigliato fissare dei punti fermi dal guardare la tv al fare i compiti. Così i bambini si muovono in libertà in base alle proprie esigenze ma mantengono punti di riferimento costanti. Una ricerca del 2012 dell’Università della Pennsylvania ha dimostrato come le capacità cognitive si sviluppino tra le mura di casa, più che a scuola.

I compiti da assegnare

Il Grant Study della Harvard Medical School spiega come i bambini che aiutano nelle faccende di casa diventeranno adulti responsabili e con tante risorse. Una ricerca condotta dalla Pennsylvania State University e dalla Duke University, ha stabilito come i piccoli che sanno cooperare e capire gli altri hanno più chance di conseguire una laurea e di avere un lavoro a tempo pieno entro i 25 anni. Sono quindi avvantaggiati rispetto a chi da piccolo non coltiva le competenze sociali.

La felicità di bambini e genitori: consigli utili

La felicità esistenziale si favorisce anche creando un’atmosfera accogliente. I danesi parlano di hygge, in cui si gode della reciproca compagnia e si stabilisce un dialogo intimo ed emozionale. Per gli italiani la cena in famiglia rappresenta un’oasi di dialogo. La cena è anche un momento di scambio di informazioni per stimolare l’approfondimento e la curiosità.

La creatività

Giocare all’aperto migliora la salute, sviluppa la creatività, invita a testare i limiti. Acuisce anche le doti di problem solving. Giocare in modo indipendente, sia con i coetanei sia da soli, aumenta indipendenza ed autostima. Uno studio del Child & Family Research Institute del BC Children’s Hospital inglese spiega che tutti i benefici sono più forti se i genitori non vietano ai figli di fare giochi anche un po’ rischiosi.

Uno studio dell’University of Montreal ha posto l’accento su come fare sport aiuta i bambini nell’apprendimento. L’attività regolare e strutturata è importante. Sono d’aiuto sia uno sport individuale sia di squadra dopo la scuola. Questa pratica sviluppa un senso della disciplina utile all’impegno scolastico che manca in chi non fa sport. Fare sport aiuta nel controllo degli istinti più impulsivi e nel mantenere l’attenzione a lungo.

Equilibrio tra lavoro e vita privata

L’Unicef ha certificato che i bambini olandesi sono i più felici al mondo. I loro genitori olandesi prendono molto sul serio l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Passano infatti in ufficio in media 29 ore alla settimana. Hanno così più disponibilità nei confronti dei figli. Imparare a tracciare confini precisi nei ritmi di lavoro è il primo passo per trovare tempo di qualità per i figli.

Redazione

Recent Posts

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

6 ore ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

15 ore ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

2 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

2 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

3 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

3 giorni ago