Una donna può impiegare più tempo a rimanere incinta se mangia poca frutta. Anche se eccede con i piatti da fast food. Infatti con una cattiva alimentazione le donne hanno una minore probabilità di concepire entro un anno. Sono i dati frutto di uno studio portato avanti dalla professoressa Claire Roberts e dalla ricercatrice Jessica Grieger. Entrambe le studiose sono dell’Università di Adelaide. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human Reproduction. La ricerca ha esaminato l’impatto della dieta sull’infertilità delle donne. Nel post andremo a riassumere quanto è stato scoperto.
I ricercatori australiani hanno studiato i dati di 5.598 donne di età compresa tra i 18 ai 43 anni che vivono tra Regno Unito, Australia, Irlanda e Nuova Zelanda. Nessuna delle donne esaminate aveva mai avuto un bebè. Una donne si sottopone a diverse visite prenatali. Lo studio è iniziato con donne tra la 14a e la 16a settimana di gravidanza. Le ostetriche coinvolte nel progetto hanno raccolto informazioni mediante una serie di interviste. Tra le differenti domande, si chiedeva alle future mamme quanto tempo avessero impiegato per rimanere incinte. Son stati chiesti anche i dettagli sulla loro dieta pre concepimento. Nello specifico è stato chiesto con quale frequenza mangiassero frutta, verdure a foglia verde, pesce e cibi da fast food. Soprattutto pizza, hamburger, patatine e pollo fritto, tutti cibi acquistati fuori casa.
I ricercatori hanno anche analizzato gli effetti della dieta sull’infertilità. Hanno scoperto come nella donna con il più basso consumo di frutta, il rischio di infertilità è aumentato dall’8% al 12%. Le donne che mangiavano in un fast food quattro o più volte alla settimana, hanno avuto un rischio di infertilità aumentato dall’8% al 16%. L’assunzione di verdure a foglia verde o pesce pare che non influenzi il tempo richiesto per concepire un bambino.
L’alimentazione quindi influisce sulla fertilità. Lo studio dell’Università di Adelaide ha dimostrato quali sono i benefici di seguire una dieta di buona qualità. Mangiando la frutta e riducendo al minimo il consumo di cibo scadente, migliora infatti la fertilità. Si riduce anche il tempo necessario per rimanere incinta. La dottoressa Jessica Grieger ha fatto una particolare raccomandazione alle donne che desiderano concepire un bambino. Devono prendersi cura della propria alimentazione. Devono evitare un eccesso di grassi e zuccheri. E’ consigliabile alternare verdura, frutta, proteine e carboidrati nelle giuste quantità. L’ideale è una dieta vicina a quella mediterranea.
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, si…
Dall'11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “UN SOGNO”, il nuovo singolo di Grime Spitterz…
Il concetto di cura, in tutte le sue sfaccettature, è al centro di una giornata…