Salute

Come coltivare ogni giorno la salute

La salute si mantiene con piccole azioni e delle buone abitudini giornaliere. Sono queste che aiutano ad avere un buono stato di salute e assicurano vitalità ed energia. Nel corso del post andremo a vedere come coltivare ogni giorno la salute.

Come si preserva la salute

La salute si preserva bevendo almeno 1.5 – 2 litri di acqua ogni giorno. E’ preferibile evitare le bibite zuccherate o gassate. L’idratazione infatti è determinate per favorire l’attività di tutto l’organismo. Bere garantisce di eliminare le sostanze di rifiuto mediante sudore e urina. L’acqua aiuta anche a combattere la stitichezza.

Frutta

Tra gli alimenti a basso indice glicemico da prediligere ci sono i frutti. I migliori fr4utti sono la mela e l’arancia. Vanno consumati al mattino, garantiscono il giusto apporto di fibre e liquidi con un moderato contenuto di zucchero ed elevate proprietà antiossidanti.

Fermenti lattici

Come sottolineato anche nelle linee guida del Ministero della Salute,2 i fermenti lattici ci consentono di preservare la nostra flora intestinale. Assumerli (magari sotto forma di yogurt arricchito di fermenti e vitamine) significa garantirsi un sistema immunitario forte e in grado di fronteggiare gli attacchi di virus o altri batteri e funghi che possono avvantaggiarsi di un sistema difensivo debole.

Fare movimento

Non bisogna costringere il corpo a posizioni innaturali per oltre 50 minuti di seguito. E’ bene quindi alzarsi per riattivare la circolazione e rimettere in moto le articolazioni.

La meditazione

Lo stress consuma il corpo. Attività rilassanti e meditazione consentono di prendersi cura del corpo portando l’attenzione ad aspetti che vanno al di là del movimento.

Camminare è importante

Per gli ama della corsa è sufficiente concedersi 20 minuti al giorno di camminata a passo sostenuto. Andare a prendere la metro a piedi o allungare un tragitto di poco può rappresentare un metodo per innescare un meccanismo virtuoso. Le scarpe da ginnastica sono sempre una scelta valida.

Come respirare

Bisogna dedicare almeno 20 minuti quotidiani alla respirazione diaframmatica. E’ la strada per scaricare le tensioni e per disintossicarsi. Respirazione e disintossicazione sono collegati. Si concentra la respirazione sul diaframma. Esso alzandosi e abbassandosi, insieme al movimento della muscolatura di tutto il corpo, pompa la linfa, ossigena l’organismo e garantisce la vitalità delle cellule.

Come vestirsi

Da aborrire gli abiti stretti in vita, i pantaloni troppo aderenti, i tacchi vertiginosi e le calze succhianti. Anche questi particolari sono una fonte di stress inutile.

Abbasso la tecnologia

Chi è impegnato in attività che stancano la vista deve fare molta attenzione. Se, come spesso accade, si è sovraesposti a stimoli visivi, bisogna usare le ore serali per staccare davvero. Spegnere smartphone e tablet.

Quanto dormire

Dormire aiuta le cellule nella rigenerazione. La melatonina è una molecola naturale prodotta dalla ghiandola pineale che è capace di rallentare l’invecchiamento. Attraverso il sonno, di notte, il corpo provvede a rinnovare le cellule e a depurarsi.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

18 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

1 giorno ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago