Ormai da tempo si parla e si sa di come la musica rappresenti un valido aiuto per il benessere dell’organismo. Studi scientifici dimostrano infatti la sua efficacia nel contrastare malattie debilitanti come la depressione e l’ansia. È stato dimostrato che migliora parecchio il tono dell’umore, fa bene al cervello e lo protegge da malattie degenerative.
I benefici che ci vengono offerti ascoltando musica sono diversi e riguardano il corpo, la mente e lo spirito.
Dai tempi antichi la musica rappresenta per alcune culture un mezzo di elevazione per lo spirito. Viene impiegata anche oggi durante la meditazione.
Gli scienziati dimostrano che la musica è un valido aiuto durante le nostre giornate. Infatti riesce a ridurre i livelli di stress psico-fisico che accumuliamo durante le nostre attività giornaliere. Allo stesso tempo è utile durante i momenti in cui vogliamo rilassarci perchè contribuisce a distendere il corpo e la mente e ad allentare la tensione.
La Medicine Orientale Cinese impiega la musica come un vero e proprio strumento per la guarigione.
Ascoltare le note musicali che più piacciono aiuta a lenire i dolori e favoriscono la guarigione accelerando il recupero dell’organismo. Le note musicali hanno un alto potere stimolante per lo spirito e per il corpo, a dimostrarlo sono studi scientifici provenienti da università americane.
La musicoterapia è una pratica curativa che viene utilizzata ampiamente oggi. Sono le frequenze a determinare degli effetti sugli esseri viventi. È determinante il tipo di frequenze specifiche che si ascoltano. La musica soft o classica ad esempio ha frequenze positive mentre quella rock o la metal hanno frequenze negative.
Quando ascoltiamo le note che preferiamo immediatamente il nostro cervello rilascia una particolare sostanza chiamata dopamina che è un neurotrasmettitore. La dopamina ci fa percepire una piacevole sensazione di benessere. Ascoltare note musicali di nostro gusto ottimizza anche le nostre prestazioni durante una qualunque attività fisica. Le persone che praticano corsa ad esempio ascoltano musica e questo contribuisce a dare più carica.
Ascoltare le nostre canzoni preferite in particolare quando siamo stanchi, affaticati o stressati ci aiuta a distenderci e a recuperare le energie e la voglia di fare. La musica diminuisce il livello di cortisolo, che è l’ormone dello stress che aumenta velocemente quando siamo sotto pressione. Studi scientifici dimostrano che chi ascolta o pratica musica ha un sistema immunitario più forte rispetto agli altri. È stato dimostrato che anche cantare una canzone ha un effetto benefico per il corpo e la mente, aiuta a distendere i nervi e la tensione a livello mentale, ristabilendo calma e relax.
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…