Il gelato è un buon alimento per la salute dell’organismo. Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate saremo sicuramente più incentivati ad andare in gelateria e a considerare questo alimento come la merenda preferita. È un alimento eccezionale come vedremo di seguito, ma soprattutto non occorre rinunciarci per mantenersi in forma.
Il suo contenuto di vitamine e nutrienti fornisce tanta energia al corpo. Forse non tutti sanno che è uno degli alimenti in grado di apportare parecchi benefici all’organismo. Infatti da un’ottima carica energetica perchè è ricco di vitamine del gruppo B e calcio. I gelati vanno bene anche per coloro che devono seguire una dieta ipocalorica. In questo caso è importante stare però attenti ai gusti da scegliere privilegiando quelli alla frutta. E poi, altra cosa importante per tutti, non bisogna esagerare con le quantità. Il gelato può essere mangiato anche dalle persone diabetiche in quanto contiene soprattutto saccarosio.
Il contenuto in calorie è pari all’incirca a 150 kcal per 100 grammi per quanto riguarda il gelato alla frutta. Per i gusti alla crema le calorie invece sono il doppio, si parla infatti di 300 kcal per 100 grammi di prodotto.
I gelati alla frutta contengono sostanze antiossidanti, quelli alla crema sono invece più ricchi in proteine. Il gelato è un ottimo alimento in quanto contiene anche importanti sali minerali tra cui il fosforo, il calcio.
È comunque un alimento equilibrato sia dal punto di vista energetico che nutrizionale. In un buon gelato alla crema ci sono tutti i nutrienti essenziali, infatti riesce a sostituire efficacemente un panino o un primo piatto.
Ci sono tanti buoni motivi per apprezzare questo alimento, tra questi si trova anche la facilità nel digerirlo.
Il gelato contiene una percentuale abbondante di acqua. È un alimento molto utile agli sportivi in quanto aiuta a reintegrare i sali minerali. Alcuni gusti di gelato come ad esempio quello alla mandorla, alla nocciola, al pistacchio sono ricchi di grassi buoni cioè gli omega 3 e gli omega 6 utilissimi all’organismo. Inoltre zuccheri, grassi e sali minerali presenti in questo alimento stimolano l‘attività muscolare senza appesantire.
Il gelato è un alimento che mette di buon umore. Studi scientifici dimostrano che mangiando questo alimento il cervello innesca una specie di meccanismo di ricompensa che fa sentire più felici. Questo vale per tutti i gusti di gelati. Il gelato diventa quindi un alimento eccezionale per contrastare i momenti di tristezza. È anche uno dei modi per rilassarsi o consolarsi dopo l’ennesima giornata faticosa.
È importante sapere che gli zuccheri presenti nel gelato che vengono assorbiti facilmente dall’organismo sono in grado di attivare un’area del cervello appartenente al circuito del piacere.
Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull…
Trieste, con il suo fascino mitteleuropeo, non è solo un gioiello culturale e storico, ma…
Vibo Valentia, città della Calabria con una lunga storia e tradizioni radicate, è diventata nel…
Un recente studio condotto dall'University College London (UCL) ha fornito dati allarmanti riguardo agli effetti…
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…