Categories: Salute

Esercizio fisico 150 minuti alla settimana: la formula della salute

Esercizio fisico è la parolina magica per chi vuole rimettersi subito in forma. L’imminente arrivo della primavera e subito dopo dell’estate impone delle priorità. La prima è camminare. La pratica sportiva è una valida alleata di salute e benessere.

Si può scegliere tra pesi, addominali, corsa, cyclette. L’importante è muoversi, fare si che il corpo si alleni. L’esercizio fisico e la pratica sportiva fanno molto bene alla nostra tonicità e al nostro corpo. In più così si riduce il rischio di malattie croniche. L’attività fisica tiene lontano diabete e problemi cardiaci. Oltretutto ci sono benefici anche sul fronte del benessere psicologico. Già gli antichi sostenevano l’importanza del binomio tra benessere fisico e mentale. Non si può quindi assolutamente prescindere dal praticare attività fisica, sempre e comunque. Chi si mantiene in attività vive meglio e più a lungo.

Esercizio fisico e una dieta sana

L’’esercizio fisico rappresenta la chiave per il controllo del peso. Gli esperti del settore benessere e salute sottolineano come un ruolo chiave siano occupato anche da altri fattori. Molto importante è la dieta. Una sana alimentazione associata all’attività fisica è un toccasana naturale. Essa evita l’insorgere di diverse problematiche e aiuta a curare il proprio corpo.

Camminare fa bene

Per fare attività fisica non è strettamente necessario andare in palestra. Può andare bene in alcuni casi anche solo camminare. Ciò aiuta ad esempio a smaltire qualche chilo di troppo. L’attività migliore da praticare è la camminata veloce. Non serve sostenere un allenamento da maratoneta. Ma è importante comunque seguire un programma ben strutturato e attento. Serve quindi tanta costanza. Solo così si rimarrà in salute e in forma. In più camminare con costanza riduce i fattori di rischio cardiovascolare. Apporta miglioramenti al profilo del diabete. Inoltre abbassa il colesterolo e la pressione arteriosa.

E’ consigliato svolgere l’esercizio fisico per almeno 150 minuti in una settimana. In base al tempo che si ha a disposizione è bene seguire dei programmi d’allenamento. Questi sono disponibili anche su diversi portali di fitness piuttosto qualificati. Ma anche su youtube dove si possono reperire video che illustrano i diversi esercizi. Non rimane che mettere in movimento.

Redazione

Recent Posts

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

3 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

10 ore ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

20 ore ago

In Campania la popolarità del trucco permanente è in costante crescita

di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…

1 giorno ago

Olivia Trummer reinterpreta “You are the sunshine of my life”, il celebre brano di Stevie Wonder

Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…

2 giorni ago

Berto, “Chiamami”: il nuovo singolo è ora disponibile

Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…

2 giorni ago