Ci sono molti alimenti semplici che quando fanno parte di una dieta abituale si presentano come un ottimo contributo per buonumore. Alcuni alimenti, specie tra frutta e verdura sono ottimi per eliminare la sensazione di ansia, stanchezza, depressione che sono di intralcio al benessere psico-fisico.
Un ottimo contributo per il tono dell’umore viene apportato dai cereali integrali e dalla farina di avena, per il loro contenuto in acido folico. Combatte uno stato d’animo negativo e contribuisce a dare energia al corpo.
Le verdure, specie quelle a foglia verde come broccoli, spinaci, verza, hanno un alto contenuto di vitamine e minerali. Oltre a contribuire ad un totale benessere dell’organismo, rafforzano il sistema immunitario.
Tutta la frutta, nella più vasta varietà di gusto e colori apporta all’organismo un’enorme sferzata di energia e buonumore. È utile consumare abitualmente dai 2 ai 5 frutti al giorno di colore diverso. Integrati con verdure, legumi, e cereali migliora le energie necessarie per affrontare una giornata impegnativa e aiuta a mantenersi contemporaneamente di buonumore.
Tra i frutti in particolare i frutti rossi hanno delle proprietà anti-invecchiamento ed oltre a possedere qualità antiossidanti danno supporto ed energia al sistema nervoso. Contengono anche l’ormone seratonina utile a migliorare la concentrazione e la memoria e favorire il buonumore.
Anche la frutta di colore giallo e arancio dona tanta energia, arance, ananas, mandarini, limone, con il loro apporto in vitamina C sono un toccasana per la salute. Tra le vitamine più importanti utili per il buonumore c’è la vitamina D che è fornita all’organismo anche attraverso la luce del sole.
Nella stagione invernale, quando si è più cupi e giù di tono è possibile integrare l’apporto di questa vitamina con l’alimentazione. Oltre a frutta, verdura e cereali essa è contenuta nel rosso d’uovo, nel salmone, sgombro, triglia, e nei formaggi freschi.
Anche il pesce azzurro e gli alimenti ricchi in Omega 3 come noci, semi di lino sono utilissimi in quanto migliorano l’umore e sono utili per il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. Le banane sono un’ottimo alimento per il loro contenuto in ferro, calcio, magnesio potassio e vitamine.
Sono molto utili anche i semi di zucca, di girasole e di sesamo. Contengono un’alta percentuale di magnesio, acido folico che è di aiuto per rafforzare le difese immunitarie e svolge un’azione di sostegno per il sistema nervoso.
Il triptofano è un’ altro nutriente che favorisce il buonumore. È contenuto nelle uova, latte e formaggi freschi, carne bianca e salmone.
Il magnesio è molto importante per il sistema nervoso, è uno dei sali minerali essenziali perchè contribuisce alla trasmissione degli impulsi nervosi. Il magnesio riduce la stanchezza e l’affaticamento del corpo e della mente in condizione di stress.
Tra i nutrienti utili al buonumore si trova anche il selenio che è presente nei legumi, formaggi, carne bianca come pollo e tacchino, e nei frutti di mare. Il cioccolato è un alimento ricco in antiossidanti che non si può dimenticare tra gli alimenti del buonumore. È utile perchè fa aumentare il livello di seratonina, oltre al triptofano contiene la teobromina che sprigiona un’ottimo effetto positivo sull’umore.
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…