Categories: Salute

Vino rosso: come ci aiuta a prenderci cura della nostra salute

Il vino rosso, quando bevuto responsabilmente, nella quantità di uno o due bicchieri al giorno, offre ottimi benefici all’organismo. Si tratta di una bevanda alcolica, ma possiede delle proprietà nutritive che contribuiscono alla salute del corpo.

Il vino rosso è ricco in antiossidanti, possiede un principio attivo, il resveratrolo, che è un fenolo e non un flavonoide. Possiede un’azione antitumorale, antinfiammatoria e contribuisce alla fluidificazione del sangue. Al resveratrolo vengono attribuite qualità antiossidanti notevoli grazie alla sua attività biologica.

Vino rosso: quali sono i suoi benefici

Il vino rosso, di per sé, possiede dei nutrienti che evitano la formazione di nuove cellule di grasso all’interno dell’organismo. Così facendo, grazie al potere depurativo viene ridotto allo stesso tempo il rischio di obesità, e viene favorita la perdita di grasso nel corpo.

Bere un bicchiere o due di vino rosso al giorno, che sono le quantità raccomandate. Risulta essere un alimento molto utile anche riguardo alla prevenzione di infezioni ai denti e alle gengive. Il vino rosso possiede infatti, delle proprietà antimicrobiche, difende la salute della bocca, bloccando lo sviluppo di batteri come lo streptococco.

Il potere antiossidante di questo alimento favorisce l’ossigenazione del cervello, in quanto rende più fluido il sangue. È utile in quanto abbassa il rischio di sviluppare una demenza e quindi la degenerazione di parti del cervello.

Il vino rosso aiuta a mantenersi giovani e in salute

I nutrienti contenuti nel vino sono importanti anche poiché proteggono le cellule dalle possibili aggressioni che vanno a deteriorarle e a distruggerle. Protegge gli organi dall’invecchiamento precoce, riducendo l’azione dei radicali liberi.

Questo alimento assunto consapevolmente, nella quantità di tre, quattro bicchieri a settimana è in grado di prevenire la depressione. Grazie al suo apporto stimolante nella produzione di ormoni specifici quali la seratonina e le endorfine.

Il vino rosso possiede inoltre qualità disintossicanti oltre che antinfiammatorie, risulta utile in quanto protegge l’apparato respiratorio dalle tossine. È utile per la decongestione delle principali vie respiratotie, e contribuisce alla prevenzione di tumore ai polmoni.

È un valido aiuto anche nel ridurre lo sviluppo di batteri che interessano le vie urinarie, in quanto elimina tossine e batteri che si accumulano in questo apparato.

Può essere utile ad abbassare il rischio di possibili patologie cardiovascolari.

Apporta all’organismo molta energia per le qualità in esso contenuti. Migliora in generale l’attività cellulare rendendo ottimale l’efficienza del corpo e della mente.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

12 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

1 giorno ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

1 giorno ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago