Categories: Salute

Lo zucchero in grandi quantità nuoce alla salute

Lo zucchero è uno tra i principali alimenti che se assunto in dosi eccessive può causare danni, a volte irreparabili alla salute. Lo zucchero e i carboidrati in generale sono considerati tra i cibi che fanno male alla salute, sono spesso causa di obesità, diabete, e demenza. Gran parte della quantità di zucchero che viene assimilato dal corpo viene immagazzinato all’interno dei muscoli come glicogeno, mentre una parte viene eliminato come calore ed energia.

Mangiando un’alta quantità di alimenti dolci e carboidrati si ottiene la generazione di un’alta percentuale di grasso all’interno dell’organismo. Il corpo immagazzina al suo interno le calorie extra sotto forma di grasso corporeo che non viene eliminato dal corpo. Avviene uno squilibrio di energia all’interno dell’organismo: troppe calorie assunte e poche calorie bruciate.

Le calorie non bruciate e trasformate in grasso però non provengono dai carboidrati ma da grassi. Assumere quantità limitate di dolci non fa male, fa male al contrario un abuso di questi alimenti che a lungo andare può portare a sviluppare delle patologie, spesso gravi all’interno dell’organismo.

Lo zucchero e i danni che provoca alla salute

Si trova tra quegli alimenti che se assunti in alta percentuale causano problemi diversi quale obesità, cancro, demenza, problemi ai denti e alla pelle. Lo zucchero inoltre induce l’organismo a mangiare molto di più di quanto necessario. Studi sostengono che a far mangiare di più è proprio il sapore dolce tipico dello zucchero e dei dolci in generale.

Lo zucchero altera  processi importanti all’interno del corpo, come i livelli ormonali. Inoltre questa sostanza dolce invece di dare carica al corpo rende più appesantiti e conduce ad una fastidiosa sonnolenza. Tra i problemi che causa troviamo l‘aumento della pressione arteriosa, l‘aumento dei livelli di colesterolo nel sangue. Quindi l’ assunzione si presenta come un problema, soprattutto per chi soffre di diabete, o per chi corre il rischio di sviluppare tale patologia.

Lo zucchero è legato anche a casi di demenza. Alti livelli di questo alimento all’interno del sangue favoriscono l’invecchiamento precoce del cervello, inoltre provoca il restringimento di aree del cervello che interessano la memoria e diverse funzioni cognitive.

Il fruttosio rappresenta una valida alternativa dato che contiene meno calorie e non viene assorbito interamente. Alti livelli di zucchero molte volte sono causa di tumore al fegato, al pancreas, al seno e all’intestino.

Inoltre per chi tiene molto alla linea e all’aspetto esteriore è importante sapere che lo zucchero è tra i responsabili dell’invecchiamento precoce. Rallenta la produzione di collagene ed elastina che sono le principali componenti della pelle.

Redazione

Recent Posts

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

16 ore ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

1 giorno ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

2 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

2 giorni ago

“Luce sul mio cammino”: Don Francesco Cristofaro presenta il suo nuovo libro a Reggio Calabria

Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…

3 giorni ago

Il dolce più famoso della Sicilia? I cannoli simbolo della pasticceria sicula

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…

3 giorni ago